Due persone decidono di mettersi in gioco e affrontano la sfida: diventare coach per incoraggiare gli uomini e le donne al riconoscimento del proprio valore, per una vita personale e professionale piena e appagante.
Inizia l’esplorazione di un nuovo stile che mette insieme gli strumenti del coaching per applicarli nella vita di ogni giorno nell’ottica di favorire il cambiamento.
Nasce il progetto DayByDayCoaching: l’arte di favorire il cambiamento. Le competenze e gli strumenti del coaching per migliorare le relazioni nella scuola, nella famiglia, nella sanità, nella terza e nella quarta età e nelle organizzazioni.
Allenare, in un laboratorio esperienziale, genitori, insegnanti, educatori, operatori del sociale e manager all’ascolto attivo per una comunicazione efficace.
Sintonizzarsi sull’altro allenandosi all’ascolto attivo e al silenzio partecipativo, per liberarsi dalla trappola del giudizio. Imparare a modificare gli schemi di pensiero, a riconoscere le diversità, a esprimere serenamente i propri bisogni e desideri, per rendere più efficaci le relazioni personali e professionali.
Sperimentare per cambiare. L’esperienza come fonte di apprendimento e sviluppo. Uso della metafora, esercizi pratici, casi concreti e simulazioni, per mettere in luce atteggiamenti e attitudini e valorizzare le proprie conoscenze e capacità.
La crescita come trasformazione e sviluppo di efficacia. Acquisire consapevolezza per il raggiungimento dei propri obiettivi personali e professionali.
La parola chiave per me è: FARE SILENZIO!!! SAPER FARE SPAZIO ALL'ALTRO PER SINTONIZZARSI.
Sono arrivata alla conclusione che se non lasciamo quell' IO preponderante saremo come quegli arieti che sfondano dei muri distruggendo tutto per poi accorgersi con rammarico che c'era una porta laterale già aperta. Grazie, bella esperienza, e diamoci all'allenamento, ma che fatica!!!
Giuliana (Insegnante Scuola Primaria)Allenarsi ad ascoltarsi dentro per poi parlare fuori... Una fatica immane perché visto che siamo umani prevale molto spesso il nostro pathos.
Il corso ci ha fatto conoscere un altro modo di approccio verso l'altro, il difficile viene adesso, ora sta a noi insistere...
Marco (Presidente Scout CNGEI Sezione Trieste)Mi piacerebbe iniziare chiedendoti chi è Tiziana Catanzani. Tiziana Catanzani 42 anni, mamma di cinque figli e consulente professionale in allattamento materno. Interessata alla maternità e a tutto ciò che circonda la nascita. Ho anche molti altri interessi, tra cui il primo amore, che non si scorda mai: la filosofia. Come concili la […]
Buonasera Rosalba, come è andato il concerto. E ‘stato fantastico, è stato un concerto bello e poi mi sentivo anche bella. Il blog di DaybyDayCoaching project è uno spazio in cui, attraverso interviste, articoli, video, si affrontano temi legati alla crescita personale; lei mi ha anticipato perché ha appena detto: “si cresce sempre…”. Inizierei […]